Skip to content

Ciclismoveloce.it

Tutta la scienza che ti rende più veloce

Primary Menu

Ciclismoveloce.it

  • Contatti
  • Privacy Policy
Articoli Flash
Come calcolare la soglia aerobica tramite HRV Come calcolare la soglia aerobica tramite HRV Tre allenamenti per polarizzare il tuo programma Tre allenamenti per polarizzare il tuo programma Il Tabata Il Tabata Gli intervalli 30-15 di Rønnestad Gli intervalli 30-15 di Rønnestad La Personalizzazione dell’Allenamento La Personalizzazione dell’Allenamento

Modelli di allenamento

  • modelli

L’allenamento polarizzato

Leone Tiso Gennaio 6, 2024 0
  • modelli

Critical Power e W Prime

Leone Tiso Gennaio 6, 2024 0
  • modelli

Allenarsi con dei riferimenti: RPE, HR e Watt

Leone Tiso Dicembre 27, 2023 0

Studi

  • studi

L’Interval Training nel Ciclismo

Leone Tiso Gennaio 5, 2024 0
  • studi

Veronique Billat e l’interval training

Leone Tiso Dicembre 15, 2023 0

Workouts

1
  • workout

Tre allenamenti per polarizzare il tuo programma

2
  • workout

Il Tabata

3
  • workout

Gli intervalli 30-15 di Rønnestad

4
  • workout

La Personalizzazione dell’Allenamento

5
  • workout

HIIT fin da inizio stagione, si o no?

  • polarizzato

Come calcolare la soglia aerobica tramite HRV

Leone Tiso Aprile 15, 2024 0

Uno dei metodi di allenamento di maggior successo nel ciclismo è il metodo polarizzato, il quale prevede l’utilizzo di 3...

Read More
  • workout

Tre allenamenti per polarizzare il tuo programma

Leone Tiso Febbraio 7, 2024 0

L'allenamento polarizzato rappresenta un approccio all'avanguardia per ottimizzare le prestazioni nel ciclismo. Attraverso una combinazione mirata di allenamenti a bassa...

Read More
  • workout

Il Tabata

Leone Tiso Gennaio 14, 2024 0

L'allenamento Tabata ("Il Tabata"), sviluppato dal dottor Izumi Tabata alla fine degli anni '90, è un protocollo di allenamento ad...

Read More
  • workout

Gli intervalli 30-15 di Rønnestad

Leone Tiso Gennaio 7, 2024 0

L'allenamento intervallato ad alta intensità (HIIT) è un elemento fondamentale nel ciclismo (leggi questo articolo per maggiori informazioni sull'argomento), ma...

Read More
  • workout

La Personalizzazione dell’Allenamento

Leone Tiso Gennaio 7, 2024 0

Nel mondo del ciclismo, l'allenamento intervallato ad alta intensità (HIIT) è diventato un argomento di grande interesse, e oggi possiamo...

Read More
  • workout

HIIT fin da inizio stagione, si o no?

Leone Tiso Gennaio 7, 2024 0

L'allenamento intervallato ad alta intensità (High-Intensity Interval Training, HIIT) è un tema caldo nel ciclismo. Una domanda che spesso ci...

Read More
  • modelli

L’allenamento polarizzato

Leone Tiso Gennaio 6, 2024 0

L'allenamento polarizzato nel ciclismo è una filosofia di preparazione che ha guadagnato grande attenzione negli ultimi anni. Questo metodo si...

Read More
  • modelli

Critical Power e W Prime

Leone Tiso Gennaio 6, 2024 0

Critical power (CP), o potenza critica, è un concetto fondamentale nella preparazione atletica nel ciclismo. Essa rappresenta la soglia oltre...

Read More
  • studi

L’Interval Training nel Ciclismo

Leone Tiso Gennaio 5, 2024 0

Nel mondo del ciclismo competitivo, raggiungere le massime prestazioni è spesso il risultato di un allenamento strategico e di una...

Read More
  • modelli

Allenarsi con dei riferimenti: RPE, HR e Watt

Leone Tiso Dicembre 27, 2023 0

Si sa, ad ognuno di noi piace girare con la propria bici "a ruota libera", senza schemi e per il...

Read More

Paginazione degli articoli

1 2 Next

Articoli più recenti

  • polarizzato

Come calcolare la soglia aerobica tramite HRV

Leone Tiso Aprile 15, 2024 0
  • workout

Tre allenamenti per polarizzare il tuo programma

Leone Tiso Febbraio 7, 2024 0
  • workout

Il Tabata

Leone Tiso Gennaio 14, 2024 0
  • workout

Gli intervalli 30-15 di Rønnestad

Leone Tiso Gennaio 7, 2024 0
  • workout

La Personalizzazione dell’Allenamento

Leone Tiso Gennaio 7, 2024 0
Copyright © All rights reserved. | CoverNews by AF themes.